26 Ottobre 2022 | di Lorenzo Balestra
Mediazione (in generale)
E' necessaria la presenza personale delle parti nel procedimento di mediazione?
19 Ottobre 2022 | di Lorenzo Balestra
Prova testimoniale
E' possibile procedere alla assunzione della prova testimoniale in udienza ma non alla presenza del giudice e successivamente far sottoscrivere il verbale della prova testimoniale stessa di fronte al giudice istruttore da parte del testimone?
12 Ottobre 2022 | di Lorenzo Balestra
Mediazione obbligatoria e processo
In una causa ove la mediazione è requisito di procedibilità, ove sia richiesta nell'atto introduttivo del giudizio la nomina di un CTU, è possibile per l'attore, successivamente alla notifica dell'atto introduttivo, richiedere un'anticipazione dell'udienza ai soli fini della decisione sull'ammissione della CTU?
05 Ottobre 2022 | di Lorenzo Balestra
Costituzione del convenuto
La mancata costituzione dell'attore nei termini previsti dall'art. 165, comma 1, c.p.c., viene sanata dalla costituzione tempestiva del convenuto ai sensi dell'art. 171, comma 2, c.p.c.?
28 Settembre 2022 | di Lorenzo Balestra
Mediazione obbligatoria e processo
Nelle materie ove la mediazione è obbligatoria come requisito di procedibilità è possibile introdurre sia la mediazione che la causa di merito contemporaneamente?
21 Settembre 2022 | di Lorenzo Balestra
Udienza
Quando va chiesta l'anticipazione di udienza da parte dell'attore ai sensi dell'art. 163-bis, secondo comma, c.p.c. ?
31 Agosto 2022 | di Lorenzo Balestra
Opposizione agli atti esecutivi
In caso di conflitto sull'individuazione del giudice competente in sede di procedimento esecutivo è ammesso il regolamento di competenza richiesto d'ufficio ai sensi dell'art. 45 c.p.c.?
10 Agosto 2022 | di Lorenzo Balestra
Comparsa conclusionale e memoria di replica
Qualora il giudice emetta sentenza in mancanza del rispetto dei termini per il deposito delle comparse conclusionali e di quelle di replica, la sentenza risulta viziata?
03 Agosto 2022 | di Lorenzo Balestra
Regolamento di competenza
Nel caso in cui venga esperito il regolamento di competenza d'ufficio ai sensi dell'art. 45 c.p.c., vanno regolate anche le spese di lite?