20 Gennaio 2021 | di Lorenzo Balestra
Competenza per materia
Avverso la sospensione della patente disposta in via cautelare dal Prefetto, il ricorso deve essere esperito dinanzi al Giudice di Pace territorialmente competente? In tal caso, il rito da applicare è quello del lavoro?.
07 Gennaio 2021 | di Lorenzo Balestra
Sequestro conservativo
L'obbligo di iscrivere a ruolo il pignoramento presso terzi è estendibile al sequestro conservativo presso terzi? In caso di omessa iscrizione a ruolo dell'atto di sequestro conservativo presso terzi, è applicabile l'art. 164-ter primo comma disp. att. c.p.c.?
17 Dicembre 2020 | di Nicola Gargano
Certificazione di conformità nel processo civile telematico
Se notifico in via telematica un ricorso per cassazione, quale attestazione devo utilizzate per la notifica e per il ricorso? Se il fascicolo di secondo grado è in parte cartaceo e in parte telematico, una volta stampato come lo attesto? Devo attestare ogni singolo atto o solo una parte?
10 Dicembre 2020 | di Lorenzo Balestra
Spese del giudizio
Il quesito si rivolge al caso in cui venga condannato un soggetto, nel caso l’attore, nei confronti di più soggetti costituiti quali convenuti. Il problema riguarda la solidarietà dal lato attivo nel recupero delle spese di lite.
03 Dicembre 2020 | di Lorenzo Balestra
Consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite
L'istituto preso in esame dal quesito è quello previsto dall'art. 696-bis c.p.c., quindi una consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite e non un accertamento tecnico preventivo (previsto, invece, dall'art. 696 c.p.c.).
26 Novembre 2020 | di Lorenzo Balestra
Competenza per territorio
È necessario depositare un decreto ingiuntivo su fatture e scambio di corrispondenza su proposta e accettazione di un contratto di subappalto. Il creditore è una società e ha sede a Milano, la società debitrice ha sede a Roma ed il contratto si svolge a Palermo. Premesso che le somme ingiunte sono facilmente determinabili in base ai criteri previsti nel contratto, è possibile procedere incardinando il procedimento monitorio presso il foro del creditore e, quindi, a Milano?
12 Novembre 2020 | di Nicola Gargano
Procura alle liti in generale
È necessario depositare, insieme alla procura alle liti, anche la copia scansionata del documento di identità trasmesso dal cliente? Inoltre, è opportuno o necessario indicare nella procura la diversa modalità di rilascio e trasmissione?
29 Ottobre 2020 | di Lorenzo Balestra
Querela di falso
Nel caso in cui la scrittura privata non sia disconosciuta (precisamente, non tempestivamente disconosciuta), la parte contro cui è stata depositala la scrittura può fare fronte alla propria inerzia processuale promuovendo, nell'ambito del medesimo giudizio, la querela di falso per contestare l'autenticità della sottoscrizione?