Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- News
![]() |
News |
L’ultrattività della procura legittima il difensore a proporre appello in caso di morte della parte non dichiarata
Cass. civ.
Il difensore della parte soccombente deceduta nel corso del giudizio di primo grado, senza che l’evento sia stato dichiarato o notificato nei modi di legge, è legittimato, in virtù del principio di ultrattività del mandato alle liti, a proporre impugnazione in appello.
Leggi dopo |
Il CNF pubblica i modelli ufficiali utili per la negoziazione assistita
Negoziazione assistita in generaleCon l’apertura della I giornata nazionale dedicata alla negoziazione assistita nel contesto degli strumenti stragiudiziali, il CNF ha pubblicato i modelli ufficiali utili per l’Avvocato che voglia utilizzare tale procedura.
Leggi dopo |
Attività plurime del CTU, remunerazione a tempo
Cass. civ.
Se le attività del CTU esulano dai parametri tabellari, è possibile un cumulo dei criteri di liquidazione del compenso.
Leggi dopo |
Principio dell’equa distribuzione degli incarichi: se violato, giudice sanzionato
Cass. civ.
Se il giudice nomina sempre gli stessi CTU, non rispettando il criterio dell’equa ripartizione degli incarichi tra iscritti ad albi, deve essere sanzionato.
Leggi dopo |
Difensore con procura alle liti generica: ammessa la chiamata in garanzia impropria
Cass. civ.
La SC chiarisce che la procura alle liti conferita in termini ampi ed onnicomprensivi attribuisce al difensore il potere di esperire ogni azioni diretta al raggiungimento del risultato perseguito dal conferente, ivi compresa la chiamata del terzo in garanzia cd. impropria.
Leggi dopo |
Mediazione obbligatoria vs ADR: quale scegliere? Decide la Corte di Giustizia Europea
Trib. Verona
In materia di contratti bancari si pone un concorso di norme che prevedono da un lato il ricorso obbligatorio alla mediazione e dall’altro quello facoltativo ad uno strumento alternativo di risoluzione della controversia.
Leggi dopo |