Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- Giurisprudenza commentata
![]() |
Giurisprudenza commentata |
Il compenso spettante all'avvocato per l'opera prestata nel procedimento di accertamento tecnico preventivo
Trib. Verona
Determinazione del compenso spettante all'avvocato nel procedimento di accertamento tecnico preventivo conclusosi con transazione.
Leggi dopo |
Eccezione tardiva di convivenza di lunga durata come coniugi ed errore scusabile per “overruling”
Cass. civ.
Alla luce del principio costituzionale del giusto processo, non ha rilevanza preclusiva l'errore della parte che abbia compiuto, oppure omesso o ritardato, un atto processuale facendo affidamento su una consolidata giurisprudenza di legittimità sulle norme regolatrici del processo.
Leggi dopo |
Chi è tenuto ad adempiere l'obbligo di pagare il c.t.u.?
Cass. civ.
Il consulente tecnico d'ufficio che abbia inutilmente chiesto il dovuto in base al decreto di liquidazione provvisoria del compenso può esigerne il pagamento solidale dalle parti.
Leggi dopo |
Competenza del giudice di pace in materia condominiale
Cass. civ.
Le controversie relative alle modalità d'uso dei servizi di condominio rientrano nella competenza dei giudici di pace.
Leggi dopo |
Decreto ingiuntivo chiesto e ottenuto contro più debitori solidali
Cass. civ.
Il principio dell'opponibilità della sentenza favorevole ottenuta dal condebitore non opera a vantaggio di chi sia vincolato da giudicato direttamente formatosi nei suoi riguardi.
Leggi dopo |
Notificazione del decreto di apertura del procedimento di adottabilità ex art. 143 c.p.c.
Cass. civ.
Se l'indirizzo è conosciuto, si può procedere alla notificazione del decreto di apertura del procedimento di adottabilità nei confronti di persona non residente in Italia.
Leggi dopo |
Poteri di impugnazione del terzo chiamato in garanzia impropria
Cass. civ.
Il terzo chiamato in garanzia impropria può autonomamente impugnare anche le statuizioni della sentenza di primo grado relative al rapporto principale.
Leggi dopo |
Perfezionamento della notifica ex art. 140 c.p.c. nei confronti del destinatario
Cass. civ.
La notifica ex art. 140 c.p.c. si perfeziona per il destinatario col ricevimento della raccomandata informativa.
Leggi dopo |
Mancata integrazione del contraddittorio in appello: effetti
Cass. civ.
Nel litisconsorzio «processuale» la mancata integrazione del contraddittorio in appello determina la nullità dell'intero procedimento di secondo grado.
Leggi dopo |
La responsabilità dello stimatore per i danni cagionati all'aggiudicatario
Cass. civ.
L'esperto stimatore è equiparabile al consulente tecnico di ufficio e pertanto soggetto al regime di responsabilità
Leggi dopo |