Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- Focus
![]() |
Focus su Legitimatio ad causam |
Carenza di legittimazione e poteri del giudice
Legitimatio ad causam
Affinché il giudice sia in grado di esaminare la questione di merito, occorre che la lite sia costituita fra quei soggetti che siano legittimi contraddittori, ossia fra il soggetto legittimato ad agire e quello legittimato a contraddire. Nel caso in cui il giudice non rilevi tale corrispondenza in una delle parti, ricorre la fattispecie tipica della carenza di legittimazione, il cui regime processuale, come recentemente ribadito dalla giurisprudenza di legittimità, si differenzia da quello operante nel caso di carenza di titolarità, inerente invece al merito della controversia.
Leggi dopo |