25 Gennaio 2021 | di Sergio Matteini Chiari
Giurisdizione
Il tema viene affrontato alla luce della disciplina comunitaria (Regolamenti n. 2201/2003 e n. 1111/2019) e internazionale (Convenzione de L’Aja del 25 ottobre 1980), con particolare riferimento al provvedimento con cui il giudice rifiuta di disporre il ritorno del minore...
19 Gennaio 2021 | di Melvio Maugeri
Presunzioni
Nel presente contributo vengono considerate la struttura, il funzionamento e l'efficacia delle presunzioni (legali e semplici) e la loro applicazione in campo tributario, ed evidenziate al contempo le principali criticità.
14 Gennaio 2021 | di Roberta Nardone
Trattazione della causa
La previsione dell'udienza a trattazione scritta (c.d. udienza «figurata») risale al d.l. n. 18/2020 (art. 83 comma 7 lett. h) e, allo stato, deve ritenersi prorogata sino al 31 gennaio 2021. L'inapplicabilità di tale modulo sembra estendersi oltre le ipotesi espressamente previste dal legislatore...
12 Gennaio 2021 | di Maurizio Tarantino
Avvocato
Il presente contributo fornisce un quadro riepilogativo degli «sconti, bonus, agevolazioni in materia fiscale, contributi» riguardanti il settore immobiliare introdotti dalla Legge di Bilancio 2021 e delle misure della «proroga degli sfratti» e della «sospensione delle procedure esecutive sulla prima casa» previste dal Decreto Milleproroghe 2021.
11 Gennaio 2021 | di Giuseppe Lauropoli
Formula esecutiva
Il rilascio della formula esecutiva digitale ai sensi del comma 9-bis dell’art. 23 d.l. n. 137/2020, inserito in sede di conversione in legge del decreto: una novità importante, la cui vigenza resta per adesso legata al momento di emergenza sanitaria ancora in atto, ma che non può escludersi venga ad assumere connotati permanenti…
05 Gennaio 2021 | di Roberta Nardone
Sospensione dell’esecuzione
Il d.l. n. 183/2020, all'art. 13 comma 13, ha disposto la proroga, sino al 30 giugno 2021, della sospensione della esecuzione dei provvedimenti di rilascio degli immobili. Il presente contributo analizza i rapporti con l'originaria previsione del decreto Cura Italia (art. 103 comma 6 del d.l. n. 18/2020, convertito, con modificazioni, dalla l. n. 27/2020).
04 Gennaio 2021 | di Roberta Nardone
Arbitrato
Sono deferibili agli arbitri le controversie in materia di locazione? In presenza di una clausola compromissoria la controversia locatizia è suscettibile di essere definita mediante procedimento per convalida?
23 Dicembre 2020 | di Giulia Messina
Opposizioni esecutive in materia esattoriale
Il presente contributo analizza il pignoramento presso terzi «esattoriale», con particolare riferimento agli strumenti a disposizione del debitore per opporsi all'atto di pignoramento diretto.
16 Dicembre 2020 | di Andrea Penta
Domanda riconvenzionale
Il presente contributo analizza il tema della proponibilità della domanda riconvenzionale nella fase c.d. cautelare con particolare riferimento alla denuncia di nuova opera e di danno temuto e ai procedimenti di urgenza.
10 Dicembre 2020 | di Giuseppe Lauropoli
Pignoramento presso terzi
La nuova formulazione dell'art. 548 c.p.c., riformato dalla l. n. 228/2012, ha avuto il vantaggio di rendere più snella la procedura esecutiva di pignoramento presso terzi. Il nuovo procedimento, tuttavia, a distanza di alcuni anni dalla sua entrata in vigore, rivela anche alcuni limiti e taluni rischi...