Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
NON SEI ANCORA ABBONATO? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
|
|
![]() |
Procedimento di convalida di licenza e sfratto |
Inquadramento | Ambito di applicazione | Introduzione del procedimento | Udienza e provvedimenti del giudice | Il proseguo del giudizio | Riferimenti |
Il libro IV, titolo I, capo II del codice di procedura civile disciplina uno speciale procedimento, detto per convalida, a tutela del locatore di immobili. Il procedimento per convalida di licenza o sfratto è un procedimento sommario, del quale il locatore può avvalersi, nelle sole ipotesi indicate dall'art. 657 c.p.c., in alternativa al giudizio a cognizione piena di risoluzione contrattuale, al fine di ottenere con rapidità un titolo esecutivo per il rilascio della cosa locata. A differenza del procedimento per ingiunzione, nel quale la fase sommaria si svolge inaudita altera parte, in quello per convalida il contraddittorio è addirittura rafforzato in detta fase poiché nell'atto introduttivo l'attore è tenuto ad avvertire espressamente l'intimato delle radicali conseguenze (cioè a dire la convalida dello sfratto) che l'art. 663 c.p.c. ricollega all'omessa comparizione e/o opposizione dello stesso. All'udienza indicata nell'atto di citazione, se l'intimato non compare o comparendo non si oppone, invero, il giudice – vagliato nel primo caso con peculiare rigore il rispetto del principio del contraddittorio - convalida (la licenza o) lo sfratto, con un provvedimento in forma di ordinanza idoneo al giudicato sostanziale ed impugnabile soltanto con l'opposizione tardiva di cui a...
Leggi dopo |
![]() |
NewsSu Procedimento di convalida di licenza e sfratto |
21 Ottobre 2021
Blocco sfratti: la Corte costituzionale ritiene non fondate le censure riguardanti la proroga
di Redazione scientifica
07 Settembre 2021
Opposizione al procedimento di intimazione di sfratto per morosità e (mancato esperimento della) mediazione
di Redazione scientifica
![]() |
Giurisprudenza commentataSu Procedimento di convalida di licenza e sfratto |
21 Dicembre 2021
Perplessità costituzionali sulla difesa personale dell'intimato nel procedimento per convalida di sfratto
di Roberto Masoni
03 Giugno 2020
È costituzionalmente compatibile la disciplina del termine di grazia, che non esclude la risoluzione in caso di sanatoria incompleta
di Mauro Di Marzio
![]() |
FocusSu Procedimento di convalida di licenza e sfratto |
13 Aprile 2022
L'ora contumaciale nel procedimento per convalida di sfratto a garanzia dell'intimato
di Roberto Masoni
17 Marzo 2021
Convalida di sfratto e morosità sopravvenuta
di Roberta Nardone
![]() |
Casi e sentenzeSu Procedimento di convalida di licenza e sfratto |
08 Agosto 2018
Avviso di avvenuta notifica PEC dell’intimazione di sfratto ad una società e ricorso all’opposizione tardiva
di Redazione scientifica
23 Agosto 2016
Pagamento incompleto: la morosita del conduttore persiste?
di Redazione scientifica
![]() |
Quesiti OperativiSu Procedimento di convalida di licenza e sfratto |
24 Dicembre 2018
In presenza di un provvedimento di convalida non é necessario promuovere un procedimento per sfratto per morosità
di Nicola Frivoli
![]() |
Flussi e scenariSu Procedimento di convalida di licenza e sfratto |
24 Dicembre 2018
Procedimento per convalida di sfratto