06 Maggio 2022 | di Elena D'Alessandro
Giurisdizione
La Corte di Giustizia valuta se l’art. 10, par. 1, lett. a), del Regolamento UE 650/2012 debba essere interpretato nel senso che il giudice di uno Stato membro deve rilevare d’ufficio la propria competenza in base alla norma sulla competenza sussidiaria prevista da tale disposizione quando, essendo stato adito sulla base della regola di competenza generale stabilita dall’art. 4 di tale Regolamento, constata di non essere competente ai sensi di quest’ultima disposizione.
06 Maggio 2022 | di Mauro Di Marzio
L'art. 93 c.p.c. consente al difensore con procura di chiedere che il giudice, nella sentenza in cui condanna alle spese, distragga in favore suo e degli altri difensori gli onorari non riscossi e le spese che dichiara di avere anticipate.
05 Maggio 2022 | di Redazione scientifica
Cass. civ.
Opposizione all’esecuzione
La Corte di cassazione ha individuato la sede in cui devono essere liquidate le spese della fase sommaria dell’opposizione all’esecuzione e quale rimedio abbia la parte vittoriosa nel caso in cui in cui il giudice ometta di provvedere sulle spese della fase sommaria.
05 Maggio 2022 | di Giulio Cicalese
Cass. civ.
Espropriazione mobiliare
La Suprema Corte ha esaminato i rapporti tra il pignora-mento mobiliare infruttuoso e gli effetti interruttivi della prescrizione che da esso possono derivare, ricomprendendo infine la richiesta rivolta all'ufficiale giudiziario di procedere ex art. 513 c.p.c. tra gli atti di impulso del creditore idonei a costituire in mora il debitore a norma dell'art. 2943, comma 4, c.c.
04 Maggio 2022 | di Redazione scientifica
Cass. civ.
Interrogatorio formale
L'art. 232 c.p.c., secondo consolidata giurisprudenza di legittimita', non ricollega automaticamente all'omessa risposta all'interrogatorio formale o alla mancata comparizione della parte l'effetto della confessione, ma da' solo la facolta' al giudice di ritenere come ammessi i fatti dedotti con tale mezzo istruttorio, imponendogli, pero', di valutare ogni altro elemento di prova.
04 Maggio 2022 | di Rosaria Giordano
Accertamento dell’obbligo del terzo
Il focus approfondisce il tema del riparto dell’onere probatorio nell’ambito del procedimento di accertamento dell’obbligo del terzo nella fase sommaria dinanzi al giudice dell’esecuzione.
03 Maggio 2022 | di Pasqualina Farina
Cass. civ.
Sezioni specializzate in materia di impresa
In tema di competenza delle sezioni specializzate in materia di impresa, l'uso della disgiuntiva «o» che precede il riferimento alle controversie relative «ai diritti inerenti» di cui all'art. 3, comma 2, lett. b), del d.lgs. 168/2003, include sia i diritti derivanti dai negozi di trasferimento delle partecipazioni sociali, sia quelli nascenti da ogni altro negozio che le abbia ad oggetto.
03 Maggio 2022 | di Redazione scientifica
Cass. civ.
Responsabilità genitoriale
Nei procedimenti limitativi o ablativi della responsabilità genitoriale, il giudice deve procedere alla nomina di un curatore speciale del minore, ex art. 78 c.p.c., ove non sia stato nominato un tutore provvisorio, sussistendo comunque un conflitto d'interessi verso entrambi i genitori.
02 Maggio 2022 | di Redazione scientifica
Corte cost.
Avvocato
La Corte costituzionale ha ritenuto legittimo l’obbligo di iscrizione alla Gestione separata INPS per gli avvocati del libero foro non iscritti alla Cassa di previdenza forense per mancato raggiungimento delle soglie di reddito o di volume d’affari, mentre ha ritenuto illegittima la decorrenza di tale obbligo relativamente al periodo precedente all’entrata in vigore della norma di interpretazione autentica ex art. 18, comma 12, d.l. 98/2011.
02 Maggio 2022 | di Roberto Succio
Cass. civ.
Contributo unificato
Nel caso di mancato deposito del ricorso principale per cassazione, non sussistono i presupposti per l'applicabilità alla parte ricorrente dell'art. 13, comma 1-quater, del d.P.R. 115/2002; l'obbligo di versare un importo «ulteriore» del contributo unificato (c.d. «doppio contributo») presuppone normativamente l'obbligo di versare il «primo» contributo unificato.