Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
NON SEI ANCORA ABBONATO? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
|
|
![]() |
Reclamo avverso il provvedimento di sospensione dell’esecuzione (624 c.p.c.) |
Inquadramento | Il procedimento | Ambito applicativo della norma: certezze e questioni controverse | Conclusioni |
L'art. 624, comma 2, c.p.c. prevede che «contro l'ordinanza che provvede sull'istanza di sospensione è ammesso reclamo ai sensi dell'art. 669-terdecies. La disposizione di cui al periodo precedente si applica anche al provvedimentodi cui all'art. 512, secondo comma». È dunque prevista la possibilità di proporre reclamo avverso il provvedimento che si pronuncia sulla sospensione dell'esecuzione. Viene in rilievo, a riguardo, una norma dal contenuto piuttosto laconico, contenente, quanto al rito applicabile al reclamo, un rinvio alla disciplina generale rinvenibile all'interno della disciplina sul rito cautelare uniforme; una disposizione, tuttavia, che lascia una serie di quesiti aperti - in buona parte risolti dalla giurisprudenza di legittimità e da quella di merito, nonché dalla dottrina espressasi sul punto - in ordine all'ambito applicativo dell'istituto del reclamo dalla stessa previsto. E così, dopo alcune iniziali riserve si è ritenuto che la reclamabilità sia prevista tanto con riguardo al provvedimento sulla sospensione dell'efficacia esecutiva del titolo reso ai sensi dell'art. 615, comma 1, c.p.c., quanto con riguardo al provvedimento sulla sospensione della procedura esecutiva reso dal giudice dell'esecuzione ai sensi dell'art. 615, comma 2, c.p.c.. Tutt'ora dibatt...
Leggi dopo |
![]() |
NewsSu Reclamo avverso il provvedimento di sospensione dell’esecuzione (624 c.p.c.) |
05 Dicembre 2016
Ordinanza di sospensione dell’efficacia esecutiva di mutui fondiari: ammesso il reclamo
di Redazione scientifica
![]() |
Giurisprudenza commentataSu Reclamo avverso il provvedimento di sospensione dell’esecuzione (624 c.p.c.) |
08 Ottobre 2019
La reclamabilità dell'ordinanza di sospensione resa in pendenza di opposizione a precetto e il requisito dei gravi motivi
di Roberta Metafora
![]() |
FocusSu Sospensione dell’esecuzione |
21 Aprile 2021
Alcune criticità della nuova proroga in tema di sospensione delle esecuzioni per rilascio di immobili
di Giuseppe Lauropoli
05 Gennaio 2021
La sospensione dell'esecuzione dei provvedimenti di rilascio di immobili nel decreto «Milleproroghe 2021»
di Roberta Nardone
![]() |
Casi e sentenzeSu Reclamo avverso il provvedimento di sospensione dell’esecuzione (624 c.p.c.) |
24 Dicembre 2019
Quando è ammesso il reclamo contro l’ordinanza che provvede sull’istanza di sospensione?
di Redazione scientifica
29 Marzo 2017
Il Tribunale di Bari sulla "stabilizzazione" della sospensione
di Redazione scientifica
![]() |
Quesiti OperativiSu Sospensione dell’esecuzione |
27 Febbraio 2018
Sospensione parziale dell’esecuzione: cosa accade se non viene introdotto il giudizio di merito nel termine assegnato?
di Giuseppe Lauropoli