Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
NON SEI ANCORA ABBONATO? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
|
|
![]() |
Provvedimenti provvisori in tema di responsabilità genitoriale (reg. ce n. 2201/2003) |
Inquadramento | Responsabilità genitoriale | Provvedimenti provvisori o cautelari | (segue) Riconoscibilità ed esecutività | (segue) Applicabilità del disposto dell'art.19, par. 2, Reg. | Rapporti tra regolamento e convenzioni | Riferimenti |
Ai sensi dell'art. 20 del Regolamento CE 27 novembre 2003, n. 2201, relativo alla competenza, al riconoscimento ed all'esecuzione delle decisioni in materia matrimoniale e in tema di responsabilità genitoriale (in seguito: Regolamento oppure Reg.), nei casi d'urgenza, è consentito che le autorità giurisdizionali (in seguito: a.g.) di uno Stato membro dell'U.E. adottino i provvedimenti provvisori o cautelari previsti dalla legge interna, relativamente alle persone presenti in quello Stato o ai beni in esso situati, anche se, a norma del Regolamento, la competenza a conoscere del merito sia di spettanza dell'a.g. di un altro Stato membro. I provvedimenti adottati in via d'urgenza perdono efficacia allorché l'a.g. dello Stato membro competente abbia adottato i provvedimenti ritenuti appropriati. Fra i provvedimenti che possono venire in considerazione con riguardo all'oggetto, particolare rilievo assumono quelli in tema di responsabilità genitoriale. Va precisato che laddove vengano in considerazione minori emancipati ai sensi del diritto nazionale, le decisioni emesse nei confronti dei medesimi debbono ritenersi non rientrare nella materia della responsabilità genitoriale e, pertanto, non ricadono nell'ambito di applicazione del Regolamento. In evidenza Ai sensi dell'art. 2...
Leggi dopo |
![]() |
NewsSu Riconoscimento delle decisioni relative alla responsabilità genitoriale (reg. ce n. 2201/2003) |
10 Luglio 2019
Approvata in via definitiva la revisione del Regolamento Bruxelles II bis
di Paolo Bruno
![]() |
Giurisprudenza commentataSu Riconoscimento delle decisioni relative alla responsabilità genitoriale (reg. ce n. 2201/2003) |
05 Luglio 2016
Motivi di non riconoscimento delle decisioni in tema di responsabilità genitoriale (ordine pubblico)
di Sergio Matteini Chiari
![]() |
FocusSu Riconoscimento delle decisioni relative alla responsabilità genitoriale (reg. ce n. 2201/2003) |
02 Marzo 2022
Riconoscimento ed esecuzione delle decisioni in materia di diritto di visita. Regolamenti comunitari 2201/2003 e 1111/2019
di Sergio Matteini Chiari
24 Dicembre 2021
Riconoscimento ed esecuzione delle decisioni in materia di responsabilità genitoriale: dal Reg. CE 2201/2003 al Reg. UE 1111/2019 – Procedure
di Sergio Matteini Chiari