Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
NON SEI ANCORA ABBONATO? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
|
|
![]() |
Procedimento camerale |
Inquadramento | Modalità introduttive | Il giudice | Trattazione e istruttoria | Decisione | Reclamo | Efficacia del decreto | Revoca | Spese processuali | Ricorso per cassazione | Casistica |
Tra i procedimenti speciali (libro IV) e, in particolare, tra i quelli in materia di famiglia e di stato delle persone (titolo II) sono inserite le norme di cui agli artt. 737 e ss. (capo VI) quali «Disposizioni comuni ai procedimenti in camera di consiglio», le quali forniscono, in realtà, lo schema processuale da osservare per tutti i provvedimenti che devono essere adottati dal tribunale senza le scansioni rituali della trattazione in udienza e, quindi, informalmente in camera di consiglio. L'art. 742-bis c.p.c. è, in tal senso, già esplicito nell'affermare tale ambito generale di applicazione, a prescindere dalla materia e dai procedimenti contemplati nel titolo II. Il legislatore ha, poi, implicitamente o espressamente richiamato, in tutto od in parte, tale modello processuale nelle materie più diverse e per l'esercizio di funzioni anche esulanti dall'ambito della c.d. volontaria giurisdizione ed attinenti, piuttosto, alla definizione di controversie su diritti soggettivi: si pensi, a titolo esemplificativo, al rinvio operato per l'appello avverso le sentenze in materia di separazione e divorzio (art. 709-bis, c.p.c.; art. 4, comma 15, l. 1 dicembre 1970, n. 870) e per l'opposizione al decreto sulla domanda di equa riparazione per l'irragionevole durata del processo (ar...
Leggi dopo |
![]() |
NewsSu Procedimento camerale dinanzi alla corte di cassazione |
27 Ottobre 2020
Giudizio di legittimità: la proposta del relatore ex art. 380-bis c.p.c. non deve essere motivata
di Massimiliano Summa
18 Dicembre 2017
È costituzionale il nuovo procedimento camerale in Cassazione
di Redazione scientifica
![]() |
Giurisprudenza commentataSu Procedimento camerale |
08 Agosto 2016
Primi segnali di destrutturazione del giudizio camerale di secondo grado
di Franco Petrolati
![]() |
FocusSu Procedimento camerale |
15 Dicembre 2021
Riforma processo civile: procedimenti in camera di consiglio
di Livia Di Cola