Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
NON SEI ANCORA ABBONATO? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
|
|
![]() |
Litisconsorzio necessario |
Inquadramento | Segue: Casistica | Il litisconsorzio cd. processuale | Integrazione del contraddittorio | Conseguenze della mancata integrazione del contraddittorio | Litisconsorzio necessario e fase di gravame | Riferimenti |
Il litisconsorzio può essere definito in linea generale come la presenza di una pluralità di parti, siano esse più attori o più convenuti, in un giudizio; presenza originaria sin dalla instaurazione del giudizio medesimo, oppure sopravvenuta (ed a tale ultima ipotesi, invero, fa riferimento il letterale tenore dell'art. 102, comma 2, c.p.c., che recita: «Se questo [processo] è promosso da alcune o contro alcune soltanto di esse»). In particolare, si ha litisconsorzio necessario nei casi in cui la decisione non può essere resa se non in confronto di più parti, sicché queste debbono agire o essere convenute nello stesso processo (art. 102 c.p.c.). Secondo l'opinione dottrinaria prevalente l'art. 102 c.p.c. costituisce una “norma in bianco”, per cui spetta all'interprete accertare i casi in cui sussiste il litisconsorzio necessario oltre quelli già normativamente previsti dal legislatore nella sua discrezionalità e per ragioni di opportunità (v. Cass. civ., 26 luglio 2006, n. 17027: «Al di fuori dei casi in cui la legge espressamente impone la partecipazione di più soggetti al giudizio istaurato nei confronti di uno di essi, vi è litisconsorzio necessario solo allorquando l'azione tenda alla costituzione o alla modifica di un rapporto plurisoggettivo unico, ovvero all'adempimento...
Leggi dopo |
![]() |
NewsSu Litisconsorzio necessario |
25 Maggio 2021
Il terzo pignorato è sempre litisconsorte necessario
di Redazione scientifica
15 Gennaio 2021
La madre è litisconsorte necessario nell’impugnazione del riconoscimento del figlio naturale da parte del padre
di Redazione scientifica
![]() |
Giurisprudenza commentataSu Litisconsorzio necessario |
21 Febbraio 2022
Fase cautelare dell'opposizione esecutiva: necessario il contraddittorio con il terzo pignorato?
di Giuseppe Lauropoli
14 Febbraio 2022
Il ruolo processuale dell'organismo di composizione della crisi
di Lorenzo Balestra
![]() |
FocusSu Litisconsorzio necessario |
07 Maggio 2019
Litisconsorzio necessario e comunione legale dei coniugi
di Barbara Tabasco
21 Gennaio 2019
Il litisconsorzio necessario nel processo tributario
di Mariagiovanna Amorizzo
![]() |
Contrasti giurisprudenzialiSu Contraddittorio |
03 Luglio 2019
Termine per integrare il contraddittorio nei confronti del contumace in primo grado colpito da un evento interruttivo
di Cristina Asprella
![]() |
Casi e sentenzeSu Litisconsorzio necessario |
25 Gennaio 2019
Litisconsorzio necessario di tutti i condomini in caso di condanna ad un facere
di Redazione scientifica
![]() |
Quesiti OperativiSu Litisconsorzio necessario |
24 Aprile 2019
Azione giudiziaria promossa dal trasportato nei confronti dell'assicuratore del vettore: il responsabile civile è litisconsorte necessario?
di Giuseppe Sileci
28 Giugno 2016
Azione diretta del danneggiato da sinistro stradale nei confronti dell'assicuratore: individuazione dei litisconsorti necessari
di Sergio Matteini Chiari