Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
NON SEI ANCORA ABBONATO? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
|
|
![]() |
Legge pinto: le opposizioni e le impugnazioni |
Inquadramento | Termine e modalità di proposizione dell'opposizione | Applicazione delle norme sul procedimento in camera di consiglio | Sospensione dell'efficacia esecutiva del decreto | Istruttoria | Decisione | Ricorso per cassazione | Riferimenti |
L'opposizione, proposta ad iniziativa dell'Amministrazione o del privato ricorrente nell'ipotesi di rigetto anche parziale della domanda, dà luogo ad un procedimento disciplinato dagli artt. 737 e ss. c.p.c. dinanzi alla Corte d'Appello in composizione collegiale. L'opposizione è un giudizio che, come avviene per l'opposizione a decreto ingiuntivo di cui all'art. 645 c.p.c., non ha ad oggetto la legittimità del decreto, bensì la sussistenza della pretesa creditoria, sicché nell'ambito della stessa possono essere fatte valere, senza alcuna limitazione, tutte le questioni a ciò correlate (Cass., n. 20463/2015). Trattandosi di un procedimento camerale c.d. su diritti devono peraltro essere rispettate le norme fondamentali in tema di contraddittorio. Il procedimento, nel quale l'istruttoria è tendenzialmente documentale, si conclude con un decreto ricorribile per cassazione ed immediatamente esecutivo.
Leggi dopo |
![]() |
NewsSu Legge pinto: il procedimento |
30 Novembre 2020
Equa riparazione: quando si intende iniziato il “processo”?
di Giuseppe Marino
27 Aprile 2018
Legge Pinto: per la Corte costituzionale l’indennizzo può essere chiesto anche durante il giudizio
di Redazione scientifica
![]() |
Giurisprudenza commentataSu Legge pinto: le opposizioni e le impugnazioni |
26 Febbraio 2020
Equa riparazione e competenza del giudice adito: presupposto processuale o requisito di ammissibilità della domanda?
di Giusi Ianni
13 Febbraio 2017
È perentorio il termine per la notificazione del decreto di accoglimento della domanda di equa riparazione
di Franco Petrolati
![]() |
FocusSu Legge pinto: il procedimento |
23 Ottobre 2017
Procedimento ex lege Pinto: competenza, incompetenza ed evoluzione giurisprudenziale
di Rosaria Giordano
02 Agosto 2017
Notifica del decreto di condanna ex Legge Pinto secondo la giurisprudenza costituzionalmente orientata della Cassazione
di Rosaria Giordano
![]() |
Quesiti OperativiSu Legge pinto: le opposizioni e le impugnazioni |
01 Settembre 2017
Accoglimento parziale ricorso equa riparazione promosso per più ricorrenti: quale rimedio?
di Vito Amendolagine