Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
NON SEI ANCORA ABBONATO? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
|
|
![]() |
Impignorabilità |
Inquadramento | La impignorabilità dei beni mobili | L'impignorabilità dei crediti | Questioni in tema di pignoramento immobiliare | In conclusione |
L'art. 2740 c.c. prevede che «il debitore risponde dell'adempimento delle obbligazioni con tutti i suoi beni presenti e futuri». A fronte di un tale principio generale, che sancisce, come appena esposto, la responsabilità del debitore con l'intero suo patrimonio, il successivo secondo comma della citata norma precisa, tuttavia, come esistano alcune eccezioni ad una aggredibilità incondizionata dei beni del debitore. Viene infatti puntualizzato che «le limitazioni della responsabilità non sono ammesse se non nei casi stabiliti dalla legge». Esiste dunque la possibilità di apportare limitazioni ad una tale responsabilità del debitore riferita a tutti i suoi beni presenti e futuri, ma deve trattarsi di casi espressamente previsti dalla legge. Tra i casi di limitazione della responsabilità del debitore rientrano anche le ipotesi di impignorabilità. Vengono cioè in evidenza alcuni beni che per la specifica rilevanza che riconosce loro l'ordinamento, sono insuscettibili di pignoramento (si parlerà così di ipotesi di impignorabilità assoluta), ovvero sono suscettibili di pignoramento solo entro ben precisi limiti (e si parlerà, in tale caso, di impignorabilità relativa). Alcune ipotesi di impignorabilità, quelle più ricorrenti e rilevanti, sono quelle espressamente previste nel titol...
Leggi dopo |
![]() |
NewsSu Impignorabilità |
25 Febbraio 2020
L’impignorabilità del bene può essere caducata con domanda riconvenzionale proposta nel giudizio di opposizione all’esecuzione
di Rosa Villani
![]() |
Giurisprudenza commentataSu Impignorabilità |
16 Gennaio 2023
Si innalza la soglia di impignorabilità della pensione
di Giuseppe Lauropoli
![]() |
Casi e sentenzeSu Pignoramento immobiliare |
23 Luglio 2021
Il tardivo deposito della nota di trascrizione dell'atto di pignoramento
di Redazione scientifica
12 Ottobre 2020
L’inefficacia del pignoramento immobiliare
di Redazione scientifica
![]() |
Quesiti OperativiSu Impignorabilità |
05 Gennaio 2022
L'eccezione di impignorabilità dei beni mobili
di Lorenzo Balestra