Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
NON SEI ANCORA ABBONATO? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
|
|
![]() |
Giudice di pace |
Inquadramento | Le condizioni di procedibilità | Procedimento davanti al Giudice di pace | Riferimenti |
Con la l. n. 374/1991 è stato istituito il giudice di pace. Ai sensi dell'art. 1, comma 2 della suddetta legge l'ufficio del Giudice di Pace è ricoperto da un magistrato onorario appartenente all'ordine giudiziario, quindi assoggettato alle stesse disposizioni del magistrato togato, seppur con un ruolo temporaneo. Infatti ai sensi dell'art. 10, l. n. 374/1991: «il magistrato onorario che esercita le funzioni di giudice di pace è tenuto all'osservanza dei doveri previsti per i magistrati ordinari... Si applicano le disposizioni in tema di responsabilità disciplinare dei magistrati ordinari, in quanto compatibili». La competenza del giudice di pace nel processo civile è disposta dall'art. 7 c.p.c., secondo il quale: «Il giudice di pace è competente per le cause relative a beni mobili di valore non superiore a euro 5.000,00, quando dalla legge non sono attribuite alla competenza di altro giudice. Il giudice di pace è altresì competente per le cause di risarcimento del danno prodotto dalla circolazione di veicoli e di natanti, purché il valore della controversia non superi euro 20.000,00. È competente qualunque ne sia il valore: 1) per le cause relative ad apposizione di termini ed osservanza delle distanze stabilite dalla legge, dai regolamenti o dagli usi riguardo al piantament...
Leggi dopo |
![]() |
NewsSu Giudice di pace |
23 Febbraio 2021
Notifiche al Giudice di Pace: è necessaria l’attestazione di conformità all’originale della copia analogica
di Redazione scientifica
11 Dicembre 2020
Dalla Consulta un riconoscimento per i giudici di pace: anche a loro spetta il rimborso per le spese legali
di Fabio Valerini
![]() |
FocusSu Giudice di pace |
02 Febbraio 2021
L'ampliamento delle attribuzioni del giudice onorario di pace dopo la riforma del 2017
di Pasqualina Farina