Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
NON SEI ANCORA ABBONATO? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
|
|
![]() |
Filtro in appello |
Inquadramento | Ambito di applicazione | Significato della nozione di «ragionevole probabilità di accoglimento» | La collocazione temporale dell'ordinanza | L'obbligo di sentire le parti | La pronuncia sulle spese | L'impugnazione della sentenza di primo grado e l'impugnabilità dell'ordinanza | I limiti di ammissibilità del ricorso per cassazione in caso di «doppia conforme» | Il giudizio di rinvio | Riferimenti |
All'evidente scopo di ridare ossigeno alle corti d'appello, messe in grave difficoltà dall'essere state trasformate in giudici di appello non solo del tribunale (divenuto per lo più monocratico), ma anche del soppresso pretore, il legislatore, nel 2012, ha introdotto all'art. 348-bis e ter c.p.c. un modello decisorio semplificato — subito definito dalla dottrina quale «filtro» — per l'ipotesi che l'appello proposto non abbia una ragionevole probabilità di essere accolto: tutto ciò all'evidente scopo di creare un meccanismo funzionale ad una scrematura delle non rare impugnazioni campate in aria a fronte da quelle meritevoli di essere approfonditamente trattate.
Leggi dopo |
![]() |
NewsSu Filtro in appello |
10 Luglio 2020
Filtro in appello: no, se non è prima istituito il contraddittorio
di Redazione scientifica
![]() |
Giurisprudenza commentataSu Filtro in appello |
04 Agosto 2016
Onere di allegare nel ricorso la data della comunicazione dell'ordinanza-filtro
di Roberta Metafora
![]() |
FocusSu Filtro in appello |
01 Giugno 2017
Filtro in appello e impugnazione in Cassazione della sentenza di primo grado: attenzione alle insidie e ai trabocchetti!
di Mauro Di Marzio
![]() |
Contrasti giurisprudenzialiSu Appello in generale |
20 Settembre 2016
Se il giudice di appello è incompetente deve dichiararlo e fissare il termine per la riassunzione
di Mauro Di Marzio
03 Giugno 2016
Immediata impugnabilità delle sentenze di rimessione della causa al giudice di primo grado
di Rosaria Giordano
![]() |
Casi e sentenzeSu Appello in generale |
31 Ottobre 2016
Anche la negligenza comporta la revoca dei Fondi strutturali
di Redazione scientifica
![]() |
Quesiti OperativiSu Appello in generale |
17 Settembre 2020
Termine per la proposizione dell'appello incidentale tardivo
di Lorenzo Balestra
21 Novembre 2019
I limiti dell’appello incidentale
di Lorenzo Balestra