Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
NON SEI ANCORA ABBONATO? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
|
|
![]() |
Espropriazione presso terzi |
Inquadramento | Forma del pignoramento | Pignorabilitá dello stipendio o della pensione | La dichiarazione del terzo | Contestata o mancata dichiarazione | Riferimenti |
L'espropriazione mobiliare presso terzi ha ad oggetto crediti del debitore verso terzi (si pensi ai depositi di banca, o alla quota pignorabile, ex art. 545, commi 3 e 5 c.p.c., della retribuzione dovuta al lavoratore dal datore di lavoro), ovvero cose mobili di proprietà del debitore in possesso di terzi (ad esempio, il bene concesso dal debitore in comodato). La disciplina dell'istituto in oggetto è stata profondamente incisa attraverso ben tre interventi di riforma: il primo realizzato con l. 228/2012 che ha modificato gli artt. 543, 547, 548 e 549 c.p.c.; il secondo con il d.l. n.132/2014, convertito in legge 162/2014, che è nuovamente intervenuto sugli artt. 543, 547 e 548 c.p.c.; il terzo con il d.l. 83/2015, convertito in legge 132/2015 che ha emendato gli artt. 545, 546 e 548 e 549 c.p.c. Tali interventi coniugano una legittima esigenza di adeguamento del pignoramento di crediti alla disciplina in materia di processo civile telematico, con una non meglio precisata necessità di ripensamento dell'istituto. Infatti, fino alla riforma del 2012, l'espropriazione presso terzi era presidiata da una serie di cautele nei confronti del terzo, soggetto che, non essendo parte dell'esecuzione, non poteva essere direttamente aggredito con atti esecutivi, bensì chiamato a re...
Leggi dopo |
![]() |
NewsSu Espropriazione presso terzi |
18 Febbraio 2021
Rapporto tra espropriazione presso terzi e concordato preventivo
di Ilaria Pietroletti
14 Novembre 2018
L’opposizione agli atti esecutivi come rimedio in caso di espropriazione presso terzi
di Redazione scientifica
![]() |
Giurisprudenza commentataSu Espropriazione presso terzi |
24 Marzo 2022
L'esistenza del credito del debitor debitoris nel procedimento di espropriazione presso terzi
di Roberta Vasta
20 Dicembre 2021
Azioni esecutive plurime e abuso del mezzo di espropriazione
di Roberta Metafora
![]() |
FocusSu Espropriazione presso terzi |
03 Agosto 2022
Prime riflessioni sulla riforma dell'espropriazione presso terzi
di Laura Messina
12 Maggio 2017
I riflessi di accertamento, non contestazione e dichiarazione sull'ordinanza di assegnazione nell'espropriazione presso terzi
di Alberto Crivelli
![]() |
Casi e sentenzeSu Espropriazione presso terzi |
13 Maggio 2016
Piena pignorabilità dell’assegno vitalizio mensile del deputato
di Redazione scientifica
![]() |
Quesiti OperativiSu Dichiarazione del terzo pignorato |
18 Aprile 2019
Il pignoramento presso terzi e la mancata dichiarazione del terzo
di Lorenzo Balestra
![]() |
Flussi e scenariSu Espropriazione presso terzi |
18 Aprile 2019
Espropriazione mobiliare presso terzi