Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
NON SEI ANCORA ABBONATO? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
|
|
![]() |
Criteri di collegamento della giurisdizione nelle controversie europee in materia di scioglimento del matrimonio (reg. ce n. 2201/2003) |
Inquadramento | Alternatività dei criteri di collegamento della cd. giurisdizione-competenza | Inderogabilità della giurisdizione | I singoli criteri di collegamento. La residenza abituale | Forum actoris | Cittadinanza | Giurisdizione sulla domanda riconvenzionale | Riferimenti |
Sul modello delle Convenzioni di Bruxelles e di Lugano, il Reg. CE n. 2201/2003 in tema di giurisdizione, riconoscimento ed esecuzione delle decisioni in materia matrimoniale e di responsabilità genitoriale, detta norme uniformi sulla competenza giurisdizionale. Il Regolamento utilizza l'espressione “competenza” per individuare una nozione che sembra piuttosto identificarsi, nel linguaggio giuridico italiano, con il termine giurisdizione, in quanto il legislatore comunitario si è posto di fronte allo spazio territoriale rappresentato dagli Stati membri dell'UE come di fronte ad uno spazio giudiziario unitario e, quindi, nella stessa prospettiva di un legislatore nazionale che ripartisce la competenza per territorio tra i vari giudici. Il Regolamento non incide, per converso, sulla ripartizione della competenza territoriale e della competenza funzionale all'interno degli Stati membri.
Leggi dopo |
![]() |
NewsSu Criteri di collegamento della giurisdizione nelle controversie europee in materia civile e commerciale |
29 Giugno 2018
CGUE: domanda riconvenzionale del datore di lavoro e cessione del credito
di Redazione scientifica
17 Novembre 2017
L’utente che svolge attività su Facebook può rivolgersi al foro del consumatore
di Redazione scientifica
![]() |
Giurisprudenza commentataSu Criteri di collegamento della giurisdizione nelle controversie europee in materia di scioglimento del matrimonio (reg. ce n. 2201/2003) |
24 Agosto 2020
Divorzio internazionale: la giurisdizione spetta anche al giudice della separazione
di Alberto Figone
![]() |
Giurisprudenza sovranazionaleSu Criteri di collegamento della giurisdizione nelle controversie europee in materia di scioglimento del matrimonio (reg. ce n. 2201/2003) |
18 Febbraio 2022
Domanda di divorzio e periodo minimo di residenza dell'attore
di Elena D'Alessandro
09 Dicembre 2021
Competenza giurisdizionale a statuire sulla domanda di divorzio
di Elena D'Alessandro
![]() |
Casi e sentenzeSu Criteri di collegamento della giurisdizione nelle controversie europee in materia civile e commerciale |
09 Settembre 2016
Violazione dell'obbligo di fedeltà matrimoniale e REG. n. 44/2001
di Elena D'Alessandro