Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
NON SEI ANCORA ABBONATO? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
|
|
![]() |
Cessazione della materia del contendere |
Inquadramento | Presupposti | I fatti determinanti la cessazione della materia del contendere: casistica | Le conseguenze: la sentenza dichiarativa della cessazione della materia del contendere | Le spese | Cessazione della materia del contendere e impugnazioni |
La cessazione della materia del contendere è un istituto di creazione giurisprudenziale che, diversamente dall'ordinamento amministrativo e tributario in cui è espressamente prevista, non trova nel sistema processuale civile uno specifico fondamento positivo e ricomprende una serie eterogenea di fattispecie caratterizzate dal sopraggiungere, nel corso del processo, di un evento di indole fattuale o processuale che elimina la posizione di contrasto tra le parti facendo venir meno la necessità di una pronuncia giudiziale sull'oggetto originario del processo, la quale diventa, in ragione di tale sopravvenienza, inutile o inattuale. In evidenza Secondo la ricostruzione offerta dalla giurisprudenza di legittimità, la sentenza di cessazione della materia del contendere è una pronuncia in rito, avente natura dichiarativa, con la quale viene decretata l'improcedibilità della domanda per sopravvenuta carenza dell'interesse ad agire ex art. 100 c.p.c.. La statuizione è idonea ad acquisire efficacia di giudicato sull'accertamento del venir meno di tale condizione dell'azione, ma non sulla pretesa fatta valere (Cass. civ., sez. U., 28 settembre 2000 n. 1048; Cass. civ., sez. I, 3 marzo 2006 n. 4714; Cass. civ., sez. III, 31 agosto 2015 n. 17312). Si tratta, dunque, di una pronunci...
Leggi dopo |
![]() |
NewsSu Cessazione della materia del contendere |
05 Marzo 2018
Ex marito muore nel corso del giudizio sull’assegno divorzile: cessa la materia del contendere?
di Redazione scientifica
![]() |
Giurisprudenza commentataSu Cessazione della materia del contendere |
12 Febbraio 2020
Cessazione della materia del contendere e compensazione delle spese
di Cristina Asprella
23 Aprile 2019
La morte del coniuge dopo passaggio in giudicato della sentenza parziale sullo status determina la cessazione della materia del contendere?
di Caterina Costabile
![]() |
FocusSu Cessazione della materia del contendere |
04 Febbraio 2019
Sovrapposizione dei giudizi di separazione e divorzio: presupposti della cessazione della materia del contendere
di Stefania Flore
09 Ottobre 2018
I legami tra la rinuncia al ricorso per cassazione e la cessazione della materia del contendere
di Andrea Penta
![]() |
Casi e sentenzeSu Cessazione della materia del contendere |
06 Luglio 2017
Il giudice deve pronunciarsi sulle spese di lite anche in caso di cessazione della materia del contendere
di Redazione scientifica
![]() |
Quesiti OperativiSu Interesse ad agire |
11 Giugno 2016
La valutazione dell'interesse ad agire
di Lorenzo Balestra