Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
NON SEI ANCORA ABBONATO? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
|
|
![]() |
Avvocato |
Inquadramento | Iscrizione all'albo | Esercizio della professione da parte di avvocati cittadini di uno stato membro dell'unione europea | Incompatibilità | Avvocato e procuratore. Ministero e assistenza | Il praticante avvocato | L'avvocato cassazionista | Gli avvocati iscritti nell'elenco speciale | Società fra avvocati | Riferimenti |
La professione di avvocato è tuttora disciplinata dal r.d.l. 27 novembre 1933, n. 1578, recante norme sull'Ordinamento della professione di avvocato, nonché dal regolamento di attuazione r.d. 22 gennaio 1934, n. 37. Caratteri principali della professione sono i seguenti: abilitazione a seguito di un esame preceduto da una pratica obbligatoria; iscrizione obbligatoria nell'albo, quale condizione per l'esercizio della professione; incompatibilità con l'esercizio di altre professioni, mestieri, impieghi retribuiti, rapporti di dipendenza e simili; soggezione ad un sistema disciplinare interno; remunerazione sulla base di appositi parametri (v. le tabelle dei nuovi parametri forensi, allegate al DM n. 55/2014) (v. Bussola Compensi degli avvocati).
Leggi dopo |
![]() |
NewsSu Avvocato |
22 Gennaio 2021
Giustizia civile: le disposizioni emergenziali slittano al 30 aprile 2021
di Redazione scientifica
13 Gennaio 2021
È negligente l’avvocato che non chiede al cliente le attestazioni di avvenuto pagamento utili alla difesa
di Emanuele Bruno
![]() |
Giurisprudenza commentataSu Avvocato |
12 Marzo 2020
Responsabilità professionale dell'avvocato
di Giulio Amodio
02 Aprile 2019
Società tra professionisti: la maggioranza dei 2/3 dei soci deve ricorrere congiuntamente sia per teste che per quote
di Vincenza Di Cristofano
![]() |
FocusSu Avvocato |
12 Gennaio 2021
Legge di bilancio 2021 e decreto mille proroghe: le novità del settore immobiliare
di Maurizio Tarantino
03 Novembre 2020
COVID-19 e processo civile: le novità introdotte dal decreto ristori
di Francesco Agnino
![]() |
Giurisprudenza sovranazionaleSu Poteri istruttori del giudice |
19 Giugno 2020
Ricorso proposto da un professionista nei confronti di un consumatore
di Elena D'Alessandro
![]() |
Casi e sentenzeSu Avvocato |
06 Settembre 2016
Mora del debitore in controversie tra cliente e avvocato in tema di liquidazione del compenso
di Redazione scientifica
![]() |
Quesiti OperativiSu Avvocato |
12 Agosto 2020
Scelta della strategia processuale da parte di un difensore
di Andrea Penta
12 Marzo 2020
Coronavirus: quali gli effetti del rinvio delle udienze sul giudizio di cassazione?
di Mauro Di Marzio