Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
NON SEI ANCORA ABBONATO? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
|
|
![]() |
Accertamento dell’obbligo del terzo |
Inquadramento | Accertamento dell'obbligo del terzo c.d. endoesecutivo | Presupposti per l'introduzione del procedimento | Instaurazione del contraddittorio nei confronti delle altre parti | Istruttoria | Decisione: effetti e regime | Riferimenti |
Mediante l'accertamento dell'obbligo del terzo, il creditore può conseguire soddisfazione della propria pretesa in sede esecutiva qualora contesti la dichiarazione, negativa o parzialmente tale, del terzo (o la stessa non sia stata resa). La riforma di cui alla l. 2 dicembre 2012, n. 228, ha completamente innovato il procedimento di accertamento dell'obbligo del terzo che, in precedenza, dava luogo ad un ordinario giudizio di cognizione piena ed esauriente, mentre ora è rimesso, sul modello delle controversie distributive, in primo luogo al giudice dell'esecuzione, che deciderà sullo stesso con ordinanza opponibile ai sensi dell'art. 617 c.p.c. In giurisprudenza si è osservato che la riforma avvenuta nel 2012 ha radicato nella competenza del giudice dell'esecuzione la risoluzione delle contestazioni eventualmente sorte sulla dichiarazione effettuata dal terzo, assicurando in tal modo il soddisfacimento delle esigenze di economia e celerità processuale, e così da una parte, impedendo l' apertura di una parentesi cognitiva e, dall'altra, concentrando ogni questione attinente alla dichiarazione del debitor debitoris nell'ambito dell'espropriazione presso terzi (App. Aquila, sez. lav., 4 giugno 2015, n. 693). Nel silenzio del legislatore, molte sono le questioni controverse, la m...
Leggi dopo |
![]() |
NewsSu Accertamento dell’obbligo del terzo |
02 Ottobre 2020
Giudizio di accertamento dell'obbligo del terzo pignorato: qual è l'oggetto della domanda a cui vanno parametrate le spese di lite?
di Redazione scientifica
03 Giugno 2020
La Cassazione sul giudizio di accertamento dell'obbligo del terzo pignorato
di Redazione scientifica
![]() |
Giurisprudenza commentataSu Accertamento dell’obbligo del terzo |
09 Maggio 2022
L'importo pignorato delimita l'oggetto (del giudizio di accertamento) dell'obbligo del terzo
di Sara Caprio
12 Aprile 2022
L'oggetto dell'accertamento dell'obbligo del terzo non può superare il limite della somma pignorata, salva l'ipotesi di estensione del pignoramento
di Laura Messina
![]() |
FocusSu Accertamento dell’obbligo del terzo |
04 Maggio 2022
Sulla prova nel giudizio di accertamento dell'obbligo del terzo
di Rosaria Giordano
![]() |
Casi e sentenzeSu Opposizione agli atti esecutivi |
21 Dicembre 2018
Opposizione all’esecuzione di un atto di pignoramento e rimessione in termini
di Redazione scientifica
02 Agosto 2016
Mancato deposito degli atti prodromici all'esecuzione: impugnazione solo mediante opposizione agli atti esecutivi
di Redazione scientifica
![]() |
Quesiti OperativiSu Dichiarazione del terzo pignorato |
18 Aprile 2019
Il pignoramento presso terzi e la mancata dichiarazione del terzo
di Lorenzo Balestra