Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
NON SEI ANCORA ABBONATO? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
|
|
Nell'ipotesi in cui la cd. "scatola nera" non abbia rilevato l'urto e che, conseguentemente, la Compagnia abbia respinto la richiesta danni, come può tutelarsi il danneggiato? Più precisamente, se ai sensi dell'art. 145-bis cod. ass. i dati registrati dalla cd. " scatola nera" costituiscono piena prova, il danneggiato può soltanto difendersi dimostrando il non corretto funzionamento dell'apparecchio? E come può farlo in pratica, con quali mezzi? In pratica, al danneggiato in un eventuale giudizio sarebbe anche precluso il ricorso alla testimonianza?
Leggi dopo |