Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
NON SEI ANCORA ABBONATO? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
|
|
Il potere del giudice di tenere conto, ai fini della statuizione sulle spese, del rifiuto ingiustificato della proposta conciliativa o transattiva da parte del lavoratore si traduce solo nella possibilità di compensare, in tutto o in parte, tali spese, senza alcuna forma di automatismo. Non vi è, pertanto, alcun ostacolo per il lavoratore all’accesso e alla piena realizzazione della tutela giurisdizionale.
Leggi dopo |