Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
NON SEI ANCORA ABBONATO? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
|
|
![]() |
Conflitto di competenza tra giudice ordinario e tribunale per i minorenni: vale il criterio di prevenzione |
Cass. civ.
Massima | Il caso | La questione | Le soluzioni giuridiche | Osservazioni |
Il conflitto di competenza tra il tribunale ordinario e il tribunale per i minorenni dev'essere risolto secondo il criterio della prevenzione, atteso che l'art. 38 disp. att. c.c., la cui ratio risiede nell'evidente interrelazione tra i rispettivi giudizi, limita la vis actractiva del tribunale ordinario all'ipotesi in cui il procedimento dinanzi a questo sia stato instaurato per primo e si svolga tra le stesse parti dell'altro, in tal modo escludendo implicitamente l'ipotesi in cui il procedimento davanti al tribunale per i minorenni sia stato instaurato anteriormente.
Leggi dopo |