Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
NON SEI ANCORA ABBONATO? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
|
|
Premessa | La negoziazione assistita, in ambito familiare, oggi | La mediazione familiare e il mediatore familiare | La riforma Cartabia: la nuova negoziazione assistita familiare e lo spazio riconosciuto alla mediazione familiare | La mediazione familiare nella prospettiva della riforma | Conclusioni |
La negoziazione assistita e la mediazione familiare, insieme agli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie, sono valorizzate nell'attuale riforma di cui alla l. 206/2021. L'obiettivo non è solo quello di incentivare una degiurisdizionalizzazione, finalizzata a contenere il numero di contenziosi, ma di superare una logica avversariale dicotomica tipica del processo per favorire una modalità compositiva dei conflitti.
Leggi dopo |