Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
NON SEI ANCORA ABBONATO? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
|
|
Inquadramento | Presupposti applicativi del principio di non contestazione | Rapporto tra gli oneri di allegazione e di contestazione | Limiti temporali dell'onere di specifica contestazione |
L'art. 115 c.p.c., a seguito della modifica apportata dalla l. 69/2009, ha introdotto a carico di ciascuna parte l'onere di contestazione specifica dei fatti addotti dalla controparte, prevedendo che il giudice può porre a fondamento della decisione, non solo le prove proposte dalle parti o dal pubblico ministero, ma anche «i fatti non specificamente contestati dalla parte costituita».
Leggi dopo |