30 Gennaio 2023 | di Caterina Costabile
Cass. civ.
Querela di falso
La questione esaminata dalla Cassazione afferisce alle modalità con le quali la parte contro la quale viene prodotta in giudizio una scrittura privata formata da un terzo, rilevante ai fini della decisione della causa, debba contestarne l'autenticità o la genuinità e, in particolare, alla ammissibilità della querela di falso.
30 Gennaio 2023 | di Rosaria Giordano
Avvocato
Il presente articolo nasce dall'esigenza di guidare i lettori del portale attraverso la vasta gamma dei contributi offerti nel corso della settimana, tramite la selezione di quelli ritenuti di di maggiore pregio e interesse.
27 Gennaio 2023 | di Redazione scientifica
Rassegna_Riforma_Cartabia_settore_civile.pdf
Avvocato
L’Ufficio del Massimario e del Ruolo della Corte di cassazione ha pubblicato la raccolta delle relazioni sulle novità normative della riforma Cartabia, in materia di diritto e procedura civile.
27 Gennaio 2023 | di Vito Amendolagine
Arbitrato
L’attuale riforma dell’arbitrato nella quale si inserisce il restyling normativo di quello societario, ha come obiettivo primario quello della progressiva riduzione del carico di lavoro tutt’ora presente nelle aule giudiziarie, trattandosi di un male che affligge ormai da decenni la giustizia civile italiana.
27 Gennaio 2023 | di Redazione scientifica
Avvocato
In occasione della cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario, il Presidente della Corte di cassazione e il presidente del CNF hanno tracciato una panoramica della giustizia in Italia. Di seguito vengono analizzati i rilievi in materia di giustizia civile, i dati positivi e i nodi ancora da sciogliere.
26 Gennaio 2023 | di Roberta Metafora
Cass. civ.
Litisconsorzio necessario
La domanda di demolizione ha natura reale, per cui occorre convenire in giudizio tutti i titolari dell'immobile oggetto della domanda, indipendentemente da chi sia stato autore della costruzione, dovendosi evitare il rischio di pervenire ad una decisione che non sia opponibile ad entrambi i comproprietari.
26 Gennaio 2023 | di Redazione scientifica
Cass. civ.
Azione revocatoria
Nel giudizio intrapreso ai sensi dell'art. 2901 c.c. nei confronti di patto di famiglia ai sensi dell'art. 768-bis c.c. non sussiste il litisconsorzio necessario del coniuge e degli altri legittimari che abbiano partecipato al contratto e che abbiano rinunciato in tutto alla liquidazione in loro favore.
25 Gennaio 2023 | di Redazione scientifica
Compensi degli avvocati
All’indomani dell’approvazione da parte della Camera dei deputati del disegno di legge sull’equo compenso, che passa quindi al Senato, il Consiglio nazionale forense ha espresso soddisfazione e ringraziato le forze parlamentari.
24 Gennaio 2023 | di Redazione scientifica
Compensi degli avvocati
La Camera dei deputati ha approvato all'unanimità il testo della proposta di legge in materia di equo compenso delle prestazioni rese dai professionisti, con l'intento di rafforzare la loro tutela nei confronti di specifiche imprese che, per natura, dimensioni o fatturato, sono ritenute contraenti forti.
24 Gennaio 2023 | di Roberta Vasta
Trib. Catania
Competenza per territorio
La questione esaminata dal Tribunale di Catania concerne l’individuazione degli enti che rientrano nella nozione di pubblica amministrazione, e, simmetricamente, dell'applicazione del foro speciale previsto dall’art. 26-bis c.p.c., comma 1, così come modificato dalla l. n. 206/2021.