Homepage
![]() |
News |
Compensi professionali: quale forma devono avere gli accordi tra avvocati e clienti?
Cass. civ.
![]() |
News |
Coming soon: il programma della settimana

E’ nata da sé, come spesso avviene, l’idea di guidare i lettori del nostro portale con una discovery ragionata delle decisioni e dei contributi che pubblichiamo ciascuna settimana, facendo una scelta che si rivela sempre difficile nella selezione dell’amplissimo materiale che riguarda il processo civile e che vogliamo offrire ai pratici per «navigare» nel mistero del giudizio.
Leggi dopo |
![]() |
Giurisprudenza commentata |
Nullo il procedimento in cui non sia stato nominato un curatore speciale per il minore ove sussiste un conflitto di interessi verso i genitori
Cass. civ.

Nei giudizi riguardanti l'adozione di provvedimenti limitativi, ablativi o restitutivi della responsabilità genitoriale per entrambi i genitori, il minore ha diritto alla nomina di un curatore speciale, ove non sia stato già nominato un tutore provvisorio?
Leggi dopo |
![]() |
News |
La liquidazione delle spese di lite per il doppio grado del giudizio di merito
Cass. civ.

I giudici di legittimità hanno affermato il principio secondo cui in tema di spese giudiziali, il giudice deve liquidare in modo distinto spese ed onorari in relazione a ciascun grado di giudizio, poiché solo tale specificazione consente alle parti di controllare i criteri di calcolo adottati.
Leggi dopo |
![]() |
Giurisprudenza commentata |
Mancata impugnazione del riparto ad opera della curatela ed irripetibilità delle somme incassate dal creditore fondiario
Cass. civ.
Laddove il g.e., ancorché reso edotto del fallimento del debitore esecutato, dichiari l'esecutività del progetto di distribuzione, la curatela – che non ha proposto il relativo rimedio oppositivo – subisce l'irretrattabilità della distribuzione, con conseguente irripetibilità delle somme percepite dal creditore.
Leggi dopo |