Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
NON SEI ANCORA ABBONATO? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
|
|
![]() |
Competenza nelle controversie in materia di lavoro |
Inquadramento | Le controversie attribuite alla cognizione del giudice del lavoro | La competenza per territorio | Il luogo in cui è sorto il rapporto | Il luogo in cui si trova l'azienda o una sua dipendenza | Segue: casistica | Il domicilio dell'agente o del lavoratore parasubordinato | La disciplina dell'eccezione e del rilievo dell'incompetenza |
La norma fondamentale in materia di competenza nel rito del lavoro è rappresentata, sotto il profilo sostanziale, dall'art. 413 c.p.c., rubricata «giudice competente» che introduce, al primo comma, la fondamentale regola di competenza per materia o funzionale, secondo cui le controversie previste dall'art. 409 c.p.c. sono in primo grado di competenza del tribunale in funzione di giudice del lavoro e, ai commi successivi, i criteri di radicamento della competenza per territorio, la cui applicazione è, logicamente, successiva all'accertamento della sussistenza di competenza per materia del giudice del lavoro. Trattasi di competenza funzionale ed inderogabile, che si sostanzia nell'attribuzione delle controversie di cui all'art. 409 c.p.c. al tribunale del lavoro, quale che ne sia il valore, riconducibili alle fondamentali categorie dei rapporti di lavoro subordinato privato e del pubblico impiego privatizzato, nonché dei rapporti di agenzia e parasubordinazione. È, tuttavia, opportuno precisare che l'individuazione delle controversie da trattare con il rito speciale del lavoro in luogo del rito ordinario, sulla base dell'elencazione contenuta nell'art. 409 c.p.c., non concerne regole di competenza in senso stretto e proprio, attenendo viceversa alla ripartizione di affari intern...
Leggi dopo |
![]() |
NewsSu Conciliazione nelle controversie di lavoro |
Tribunale di Milano: il verbale di conciliazione diventa telematico
di Redazione scientifica
![]() |
Giurisprudenza commentataSu Competenza nelle controversie in materia di lavoro |
![]() |
FocusSu Controversie di lavoro |
![]() |
Casi e sentenze di meritoSu Competenza in generale |
![]() |
Quesiti OperativiSu Competenza in generale |